
Email marketing e automazioni: come costruire una strategia efficace nel 2025
Nel 2025 l’email marketing con automazioni non solo è vivo, ma si conferma come uno degli strumenti più performanti per costruire relazioni durature con i clienti. Nonostante l’attenzione sia spesso catalizzata da social media e advertising, la casella email resta uno dei pochi spazi realmente “privati” dove un brand può comunicare in modo diretto, personalizzato e misurabile.
Perché l’email marketing è ancora uno strumento potente
Chi pensa che l’email marketing sia superato, si sbaglia di grosso. Secondo recenti ricerche, il ROI medio delle campagne email supera il 4000%, rendendolo uno degli strumenti con il miglior rapporto tra costi e risultati.
ROI altissimo e controllo del messaggio
Con l’email marketing controlli il contenuto, la tempistica e il pubblico, senza dipendere da algoritmi esterni.
Integrazione con altri canali di marketing
L’email si integra facilmente con funnel, campagne social, retargeting e contenuti del sito web.
💡 Approfondimento utile:
👉 Leggi anche: Email marketing: funziona ancora?
Cos’è l’email marketing automation e perché è importante nel 2025
La marketing automation è l’insieme di strumenti e tecniche che permettono di inviare email automatiche in base al comportamento dell’utente (aperture, clic, acquisti, iscrizioni, ecc.).
La differenza tra email manuali e automatizzate
Le email manuali sono utili per newsletter o comunicazioni una tantum. Le email automatizzate, invece, accompagnano l’utente in un percorso personalizzato, aumentando le possibilità di conversione.
Automatizzare non significa essere impersonali
Al contrario: con i giusti dati, puoi segmentare e personalizzare le comunicazioni meglio di quanto faresti con invii generici.
Come costruire una strategia vincente di email marketing automation
Ecco i 4 step fondamentali per un sistema efficace:
1. Definire obiettivi chiari
Vuoi vendere, informare, fidelizzare? Ogni tipo di obiettivo richiede contenuti e flussi differenti.
2. Segmentare la lista contatti
Non tutti i contatti sono uguali: suddividi il pubblico per interessi, comportamento o livello del funnel.
3. Creare workflow automatizzati
Dai messaggi di benvenuto alle sequenze post-acquisto, puoi costruire funnel automatici che lavorano anche mentre dormi.
4. Ottimizzare con A/B test e KPI
Testa oggetto, contenuto, CTA, orario di invio. Monitora open rate, CTR, tasso di disiscrizione e migliora costantemente.
Strumenti utili per le automazioni nel 2025
Le piattaforme di email marketing si stanno evolvendo rapidamente. Alcune delle migliori per l’automazione sono:
-
Mailchimp
-
Brevo (ex Sendinblue)
-
ActiveCampaign
-
Klaviyo (perfetto per e-commerce)
-
MailerLite (per PMI e creator)
Integrazione con CRM e piattaforme
L’efficacia delle automazioni aumenta se la piattaforma è integrata con il tuo CRM, il sito web o il gestionale e-commerce.
Nel 2025, il vero vantaggio competitivo non è solo fare email marketing, ma saperlo automatizzare in modo intelligente. Ogni azienda dovrebbe avere almeno un flusso automatizzato attivo per migliorare il valore del lead e fidelizzare i clienti. Se hai bisogno di supporto per costruire una strategia efficace, Readmore ADV è qui per guidartipasso dopo passo.
Leave a Reply