
Dove fare i siti web gratis?
Creare un sito web oggi è molto più semplice rispetto al passato. Se sei alle prime armi, o vuoi testare un’idea prima di investire, esistono piattaforme gratuite che permettono di realizzare siti web in modo facile e veloce, anche senza conoscere codice.
Ma dove fare siti web gratis in modo professionale? Quali sono le migliori alternative? È davvero tutto gratuito? E soprattutto: cosa c’è da sapere prima di iniziare?
In questo articolo rispondiamo a queste domande e ti guidiamo nella scelta della migliore soluzione per creare il tuo sito senza spendere un euro.
Jimdo è gratuito?
Sì, Jimdo offre un piano gratuito per creare siti web in pochi minuti. È una piattaforma tedesca molto intuitiva, ideale per chi vuole una presenza online semplice e immediata. Con il piano free puoi:
-
Creare un sito responsive (adatto a mobile e desktop)
-
Usare un editor drag & drop
-
Avere un dominio di terzo livello (es. iltuosito.jimdosite.com)
Tuttavia, la versione gratuita ha funzionalità limitate, pubblicità e nessun dominio personalizzato. Per avere un sito professionale, serve passare a un piano a pagamento. È comunque un buon punto di partenza per piccoli progetti personali o test.
Come posso creare una pagina?
Creare una pagina web è semplice, soprattutto con le piattaforme moderne. Ecco i passi principali:
-
Scegli una piattaforma (es. WordPress, Wix, Google Sites)
-
Accedi al tuo pannello di controllo
-
Clicca su “Aggiungi nuova pagina”
-
Dai un titolo e aggiungi i contenuti (testi, immagini, video)
-
Organizza la pagina nel menu di navigazione
-
Pubblica con un clic
Non serve conoscere HTML per creare una pagina web, grazie agli editor visuali integrati nella maggior parte delle piattaforme. Puoi creare una Home, una pagina Chi Siamo, Servizi o Contatti in pochi minuti.
Chi crea i siti web?
I siti web possono essere creati da diverse figure professionali:
-
Web designer: si occupa dell’aspetto grafico e dell’esperienza utente.
-
Web developer: si occupa della parte tecnica, scrivendo codice.
-
Copywriter e SEO specialist: creano contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.
-
Web agency: offre un servizio completo (design, sviluppo, SEO, strategia).
-
Freelance: professionisti indipendenti, spesso specializzati.
Tuttavia, anche gli utenti non esperti possono creare un sito, grazie alle piattaforme gratuite con interfacce drag & drop, come Wix, Webnode o Google Sites.
Come creare un sito web gratis con Google?
Google mette a disposizione uno strumento gratuito chiamato Google Sites, perfetto per chi vuole creare siti informativi, portfolio o pagine interne per team aziendali.
Ecco come fare:
-
Vai su https://sites.google.com
-
Accedi con il tuo account Google
-
Scegli un modello o una pagina vuota
-
Aggiungi testi, immagini, pulsanti e sezioni
-
Personalizza il design
-
Pubblica il sito su un dominio tipo sites.google.com/view/iltuosito
Google Sites è 100% gratuito, senza pubblicità, ma non adatto per ecommerce o progetti professionali avanzati.
Quanti siti web esistono?
Il numero di siti web attivi nel mondo varia costantemente, ma secondo le ultime stime, ci sono oltre 1.1 miliardi di siti. Tuttavia, solo una frazione è attivamente aggiornata.
-
Circa il 20-25% dei siti web riceve traffico costante
-
WordPress è il CMS più utilizzato, con oltre il 40% di market share
-
Ogni giorno nascono migliaia di nuovi siti, grazie anche alle piattaforme gratuite
Il mondo dei siti web è in continua evoluzione e rappresenta una parte fondamentale dell’economia digitale globale.
Wii è gratuito?
Se ti riferisci a “Wii” come piattaforma per creare siti web, probabilmente c’è un refuso. Potresti aver confuso “Wii” (la console Nintendo) con Wix, che è effettivamente una delle piattaforme gratuite più popolari per la creazione di siti web.
Se intendevi davvero Wix, continua a leggere nel prossimo paragrafo.
Se intendevi altro, contattaci e saremo felici di aiutarti.
Che cosa è Wix?
Wix è una delle piattaforme più conosciute per creare siti web gratis. È pensata per utenti senza esperienza tecnica e offre:
-
Editor drag & drop
-
Centinaia di template personalizzabili
-
App integrabili (chat, booking, form, ecommerce)
-
Hosting incluso
Con il piano gratuito avrai un dominio tipo nomeutente.wixsite.com/iltuosito, e qualche pubblicità visibile. I piani premium permettono invece di rimuovere gli annunci, collegare un dominio personalizzato e sbloccare funzionalità avanzate.
Come creare un link gratis?
Puoi creare link gratuitamente in diversi modi, a seconda dell’obiettivo:
-
Per accorciare un link, usa servizi come bitly.com o TinyURL
-
All’interno di un sito gratuito, puoi creare link interni (es. dal menu alla pagina contatti) o esterni verso altri siti
Un buon uso dei link aiuta la navigazione del sito e migliora anche la SEO.
Qual è la migliore piattaforma per creare siti web?
Dipende dalle tue esigenze. Ecco un confronto delle migliori piattaforme gratuite per siti web:
Piattaforma | Pro | Contro |
---|---|---|
Wix | Facile, creativa | Pubblicità e dominio limitato |
Google Sites | Gratuito, stabile | Design molto semplice |
Webnode | Multilingua, intuitivo | Poche app integrabili |
Jimdo | Veloce, moderno | Poche opzioni avanzate |
WordPress.com | Ottimo per blogging | Più complesso da personalizzare |
Se cerchi un sito personale o di presentazione, Google Sites o Jimdo sono perfetti.
Per un progetto più creativo e flessibile, Wix è il top.
Per blog, WordPress rimane il re.
Come cercare siti web?
Per trovare siti web su un argomento specifico, puoi usare:
-
Google: inserisci parole chiave mirate
-
Operatori di ricerca avanzata, come
site:
,intitle:
oinurl:
-
Motori alternativi: DuckDuckGo, Bing, ecc.
-
Directory web: raccolte di siti divisi per categoria
Esempio: se cerchi siti web di cucina italiana, scrivi su Google:"ricette italiane" site:.it
Come funzionano i siti web?
Un sito web funziona attraverso la connessione tra browser, server e codice. In breve:
-
Digiti un indirizzo nel browser (es. www.esempio.it)
-
Il browser invia una richiesta al server
-
Il server restituisce il contenuto del sito (pagine HTML, immagini, CSS, JS)
-
Il browser interpreta il codice e mostra la pagina all’utente
I siti web possono essere statici (con pagine fisse) o dinamici, generati da database. La maggior parte dei siti oggi è sviluppata tramite CMS (es. WordPress, Joomla, Drupal).
Webnode è gratuito?
Sì, Webnode offre una versione gratuita del suo costruttore di siti web. È particolarmente apprezzato per la gestione multilingua, anche nel piano free. Le caratteristiche del piano gratuito includono:
-
Dominio tipo iltuosito.webnode.it
-
Template moderni
-
Editor visuale semplice
-
Hosting incluso
La versione gratuita è ottima per siti personali o progetti di prova. Per un dominio personalizzato o rimuovere il branding, occorre passare a un piano a pagamento.
Conclusione
Fare un sito web gratis oggi è possibile, accessibile e spesso sufficiente per iniziare. Tuttavia, per progetti professionali, è consigliabile affidarsi a un esperto o passare a versioni a pagamento per avere un dominio personalizzato, zero pubblicità e maggiori funzionalità.
Se vuoi un sito web professionale, ottimizzato per Google e pensato per convertire visitatori in clienti, contattaci: la nostra web agency è qui per aiutarti a costruire il tuo successo online.
Leave a Reply